Produttore di cavo dati di alta qualità

Fabbricazione di cablaggio per ambienti operativi difficili

01 alta temperatura

Il cablaggio esposto ad alte temperature è a rischio di diversi problemi che possono influire sulla loro funzionalità e sicurezza.  L'isolamento può degradare, diventare fragile, crack o addirittura fusione.   Ciò può comportare un errore di corto circuito o elettrico.   I conduttori possono espandersi a causa del calore, potenzialmente allentando la connessione e causando problemi di intermittenza.

Le alte temperature accelerano le reazioni chimiche che degradano i materiali e causano la corrosione.   Nei casi più gravi, il surriscaldamento può causare l'accensione dei componenti infiammabili, creando un rischio di incendio.   Per risolvere questi problemi, è importante utilizzare materiali resistenti al calore e incorporare un'efficace gestione termica nella progettazione del cablaggio.

Soluzione:

Materiali:Alcuni esempi di materiali resistenti al calore includono poliimmide (PI), politetrafluoroetilene (PTFE) o polimeri reticolati che possono resistere a temperature elevate (fino a 400 ° C in aerospaziale).

Gestione termica:Applicare strategie di dissipazione del calore, come l'uso di condotti resistenti al calore, il cablaggio da fonti di calore o incorporare barriere termiche.

02 bassa temperatura

Il problema principale qui è la fragilità che può svilupparsi nei materiali isolanti, rendendoli più inclini a cracking o rompersi sotto stress meccanico. Ciò può portare a fili esposti, che aumentano il rischio di cortocircuiti o guasti elettrici. Le basse temperature possono anche causare la riduzione del materiale, il che può allentare la connessione, portando a prestazioni inaffidabili o guasti intermittenti.

Alcuni materiali possono perdere flessibilità, con conseguente aumento della tensione durante il movimento o le vibrazioni, esacerbando ulteriormente il rischio di danni. Per ridurre questi rischi, è importante utilizzare materiali specificamente progettati per mantenere flessibilità e durata in ambienti freddi.

Soluzione:

Materiali:I materiali adatti includono silicone o fluoropolimeri che rimangono flessibili in ambienti freddi. Assicurarsi che tutti i materiali, compresi connettori e isolanti, siano valutati alla temperatura più bassa possibile come previsto.

 

03 Esposizione all'umidità e all'acqua

In ambienti come ambienti marini o industriali, le cinture impermeabili sono cruciali perché possono essere esposte ad alta umidità, pioggia o persino immersione diretta in acqua. L'umidità può penetrare nel cablaggio, causando cortocircuiti, corrosione di componenti metallici e potenziali guasti elettrici. L'acqua salata, specialmente negli ambienti marini, accelera in modo significativo la corrosione e rappresenta una minaccia più grave.

Soluzione:

Materiali:I materiali come il poliuretano (PUR) o il neoprene sono usati come guaina esterna per fornire una barriera contro l'intrusione dell'acqua.

Progetto:Per i cablaggi impermeabili, i rami devono essere filati incrociati per garantire che i cablaggi rimangano completamente coperti. Se viene utilizzato un anello in gomma impermeabile o un manicotto in gomma a foro, la porzione della cintura di sicurezza deve essere racchiusa per prima. Successivamente, l'anello di gomma o l'involucro devono essere avvolti in modo sicuro attorno alla cintura di sicurezza usando una tecnica a doppia avvolgimento.

Connettori:Scegli connettori sigillati o rivestiti per impedire all'umidità di entrare in aree critiche. Seleziona connettori con IP67 o protezione superiore per ambienti ad alta umidità o immersione.

Conduttore:Il rame in scatola o altre leghe resistenti alla corrosione aiutano a proteggere dagli effetti dannosi dell'acqua e del sale. Se il peso è un problema, considera l'alluminio. È più leggero del rame e viene utilizzato nelle applicazioni aerospaziali, che richiedono terminazioni speciali per prevenire la corrosione galvanica.

 

04 esposizione chimica

In contesti industriali, i cablaggi sono spesso esposti a sostanze chimiche, oli e solventi che degradano i materiali isolanti. Questo degrado può causare fragilità, cracking o gonfiore, che può compromettere l'integrità del cablaggio e aumentare il rischio di problemi elettrici.

Soluzione:

Materiali:Utilizzare materiali isolanti noti per la loro resistenza chimica, come PTFE, tetrafluoroetilene (ETFE) o etilene propilene fluorurato (FEP). Prendi in considerazione l'applicazione di ulteriori rivestimenti protettivi per aumentare la resistenza alle sostanze chimiche aggressive.

 

05 stress meccanico e usura

I cablaggio in ambienti industriali, automobilistici o aerospaziali sono soggetti a sollecitazioni meccaniche come vibrazioni, movimento e usura. Queste forze possono logorare l'isolamento, con conseguenti fili esposti, cortocircuiti o persino guasti completi.

Soluzione

Giacche resistenti all'usura:Scegli materiali con alta resistenza all'usura meccanica, come polietilene reticolato (XLPE) o elastomero termoplastico (TPE).

Sollievo da stress:Vengono aggiunti componenti come rondelle, morsetti e cravatte per cavi per ridurre le sollecitazioni sui cavi, in particolare nei punti di connessione e nelle aree che si muovono frequentemente.

Condotto o tubo protettivo: ciò proteggerà il cablaggio dal danno fisico e ridurrà gli effetti delle vibrazioni.

 

06 EMI e RFI

I cablaggi possono raccogliere segnali indesiderati o interferire con altri sistemi elettronici in ambienti con gravi interferenze elettromagnetiche, come macchinari quasi pesanti o applicazioni aerospaziali. Ciò può comportare la corruzione dei dati, gli errori di comunicazione o il guasto delle apparecchiature.

Soluzione:

Usa cavi schermati con schermatura intrecciata o in alluminio per proteggere da EMI e RFI. La corretta messa a terra dello scudo è essenziale per una riduzione efficace del rumore.

Cablaggio coppia attorcigliato:L'implementazione di linee di segnale di cablaggio della coppia intrecciata per eliminare il rumore elettromagnetico.

Grounding:Assicurarsi che tutti i componenti del cablaggio siano correttamente messi a terra per prevenire l'accumulo statico, che può esacerbare i problemi EMI.

文章配图.png

Perché scegliere JMTO come imbracatura a filo personalizzata e fornitore di assemblaggio di cablaggio?
JMTO ha prodotto imbracature di filo personalizzate e assemblaggi di cablaggio secondo gli standard di altissima qualità e forniamo anche servizi eccezionali a valore aggiunto per fornire il miglior valore ai nostri clienti.  JMTO offre i seguenti servizi a valore aggiunto

■. Fiocchi di filo ■.
■. Stripping di filo ■.
■. Identificazione del filo/marcatura/etichettatura del filo ■. 
■ Soldatura .wire ■.

■ taping e isolamento ■.

Grazie alla lunga storia di produzione di JMTO e all'elevata domanda di produzione, la nostra catena di approvvigionamento ha un vantaggio competitivo nell'allocazione, nella consegna e nel prezzo.  

Possiamo fornire servizi OEM e ODM in base alle esigenze dei clienti.  L'imbracatura e il gruppo dei cavi possono essere ampiamente utilizzati in UAV, attrezzature mediche, automobilistiche, di automazione, energia, attrezzature industriali, elettrodomestici e industrie di elettronica di consumo ed esportazioni negli Stati Uniti, in Europa, Giappone, Corea del Sud e altri paesi e regioni.  

Contatta JMTO per le soluzioni di cablaggio personalizzate chiavi in ​​mano

In caso di domande, ti preghiamo di contattarci e non vediamo l'ora di sentirti. Abbiamo una lunga esperienza nella produzione di gruppi di cablaggio e gruppi di cavi per vari settori.

Condividere:

Contattare un esperto di vendite

Contatta il nostro team di vendita per discutere soluzioni su misura per le esigenze e le domande aziendali.

×

Contattaci

*Rispettiamo la tua privacy. Quando invii le informazioni di contatto, accettiamo di contattarti solo in conformità con il nostroPolitica sulla riservatezza.

×

Informarsi

*Nome
*E-mail
Nome azienda
Tel
*Messaggio

*Rispettiamo la tua privacy. Quando invii le informazioni di contatto, accettiamo di contattarti solo in conformità con il nostroPolitica sulla riservatezza.